TECNOLOGIE DENTISTICHE
Le Tecnologie dentistiche
Comfort, precisione e velocità
1. Laser Erbio
Cos’è
Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, amplificazione di luce attraverso emissione stimolata di radiazione) è una tecnologia all’avanguardia che viene impiegata in tutti i campi dell’odontoiatria apportando molti benefici per il paziente e anche per il medico. Ciò che distingue un laser da un altro è la lunghezza d’onda. Ad ogni lunghezza d’onda corrisponde un tessuto bersaglio. Nella nostra clinica utilizziamo il laser erbio-cromo per tessuti duri come lo smalto, la dentina e l’osso e il laser a diodo per i tessuti molli come le gengive.
Benefici dell’utilizzo del laser
Analgesia: in molti casi non è necessario l’uso di anestetici
Azione antiedema: riduce il gonfiore post-operatorio
Azione biostimolante: aumenta la ricrescita cellulare e aiuta i tessuti a rimarginarsi più velocemente
Decontaminazione: elimina e sterilizza tutti i batteri presenti sul tessuto trattato
Effetto antalgico: diminuisce la sensazione di dolore
Tempi di guarigione diminuiti grazie all’aumento di produzione di ATP endocellulare
Migliore comfort operatorio, assenza di vibrazioni e rumori tipici del trapano
Diminuzione della sensibilità postoperatoria
Selettività per i tessuti: è in grado di agire su un solo tessuto senza danneggiare quelli circostanti
Aumento dell’adesione da parte dei materiali di restauro
Assenza/diminuzione di Sanguinamento
Impiego e trattamenti
Rimozione carie senza l’uso di anestesia, nella maggior parte dei casi
Sterilizzazione dei solchi pre-sigillatura
Terapia parodontale non chirurgica Laser assistita
Frenulectomia senza l’uso di anestesia e senza punti di sutura, nella maggior parte dei casi
Gengivectomia senza l’uso di anestesia, nella maggior parte dei casi
Biostimolazione e acceleramento nella rigenerazione dei tessuti
Trattamento di afte, herpes e cheiliti
Trattamento per la ipersensibilità dentinale
Trattamento della patologia dell’articolazione temporo-mandibolare
2. Laser a Diodo
Cos’è
Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, amplificazione di luce attraverso emissione stimolata di radiazione) è una tecnologia all’avanguardia che viene impiegata in tutti i campi dell’odontoiatria apportando molti benefici per il paziente e anche per il medico. Ciò che distingue un laser da un altro è la lunghezza d’onda. Ad ogni lunghezza d’onda corrisponde un tessuto bersaglio. Nella nostra clinica utilizziamo il laser erbio-cromo per tessuti duri come lo smalto, la dentina e l’osso e il laser a diodo per i tessuti molli come le gengive.
Benefici dell’utilizzo del laser:
- Analgesia: in molti casi non è necessario l’uso di anestetici
Azione antiedema: riduce il gonfiore post-operatorio
Azione biostimolante: aumenta la ricrescita cellulare e aiuta i tessuti a rimarginarsi più velocemente
Decontaminazione: elimina e sterilizza tutti i batteri presenti sul tessuto trattato
Effetto antalgico: diminuisce la sensazione di dolore
Tempi di guarigione diminuiti grazie all’aumento di produzione di ATP endocellulare
Migliore comfort operatorio, assenza di vibrazioni e rumori tipici del trapano
Diminuzione della sensibilità postoperatoria
Selettività per i tessuti: è in grado di agire su un solo tessuto senza danneggiare quelli circostanti
Aumento dell’adesione da parte dei materiali di restauro
Assenza/diminuzione di Sanguinamento
Impiego e trattamenti
- Sterilizzazione dei solchi pre-sigillatura, nei bambini
- Terapia parodontale non chirurgica Laser assistita
- Endodonzia, decontaminazione dei canali radicolari
- Sbiancamento Laser
- Frenulectomia
- Gengivectomia
- Biostimolazione e acceleramento nella rigenerazione dei tessuti
- Trattamento di afte, herpes e cheiliti
- Trattamento di Emangiomi
- Trattamento per la ipersensibilità dentinale
- Trattamento delle recessioni gengivali
- Depigmentazioni delle gengive
Trattamento della patologia dell’articolazione temporo-mandibolare
L’onda piana è un manipolo che viene utilizzato con il Laser a Diodo e ha la possibilità di emettere una quantità di energia ottimale e costante su una superficie di 1 cm2 per consentire una facile applicazione.
Mal di testa
Herpes
Sinusiti
Artriti
Artrosi
Nevralgia trigeminale
- Disfunzioni articolazione temporomandibolare
Gomito del tennista
Molte altre condizioni dolorose possono essere curate in sicurezza e con estrema efficacia attraverso ripetuti cicli di applicazione nelle sedi di maggiore proiezione algica.
3. Laser Eclair
Di che cosa si tratta
Il Laser Eclair è un dispositivo medico per l’epilazione che si adatta a tutti i fenotipi di pelle e alle varie tipologie di pelo. Si tratta di un Laser a Diodo capace di trattare rapidamente ampie zone riducendo i tempi delle sedute rispetto alle metodiche tradizionali. I trattamenti di foto-epilazione si basano sul principio di foto-termolisi selettiva: l’energia fotonica (luce) viene assorbita dalla melanina del pelo inducendo il danneggiamento delle strutture riproduttive del follicolo. Il trattamento è indolore in quanto l’apparecchiatura è dotata di un sistema di raffreddamento cutaneo che ne permette l’utilizzo su qualsiasi distretto ad eccezione del contorno occhi e delle mucose.
Trattamenti
Peli superflui del viso
Peli superflui di spalle e schiena
Peli ascellari
Peli superflui del torace
Peli superflui delle braccia
Peli superflui delle gambe
Peli inguinali
Caratteristiche del trattamento
Indolore, grazie al raffreddamento interno del manipolo
Rapido, il tempo della seduta
Duraturo nel tempo, dopo alcune sedute ripetute sulla stessa zona il pelo non ricresce più
Sicuro, è un dispositivo non invasivo
Efficace, i risultati si notano già dalla prima seduta
4. L-PRF
Cos’è
L-PRF (Leukocyte-Platelet Rich Fibrin) ovvero, piastrina ricca di fibrina e leucociti, è un protocollo biologico che permette di avere una concentrazione di piastrine 5 volte superiore rispetto a quella che si trova normalmente nel sangue. Grazie all’induzione di un coaugulo, vengono rilasciati i fattori di crescita lentamente e gradualmente per più di una settimana, favorendo la cicatrizzazione dei tessuti molli, nonchè una più rapida guarigione ossea.
Come funziona
Il protocollo prevede che venga fatto un prelievo di sangue al paziente con un kit monouso. Successivamente la provetta monouso viene centrifugata in un’apposita centrifuga, che separa la parte rossa da quella bianca, concentrando tutti i fattori di crescita. Si tratta di un protocollo “chiuso” ovvero, senza manipolazione o aggiunta di additivi, certificato Medical Device, FDA (Food and Drug Administration), CE.
A cosa serve
Una volta terminata la centrifugazione, secondo i casi, è possibile realizzare delle membrane o innesti completamenti autologhi, derivati, cioè, dai tessuti del paziente stesso. L-PRF segue la filosofia della Natural Bone Regeneration, garantendo una ricrescita ossea completamenta naturale, evitando così, l’utilizzo di materiali sintetici o di derivazione animale e le conseguenti complicanze come infezioni e rigetti dell’innesto.
Quali sono i vantaggi
Semplice e veloce
Naturale – 100% autologo, senza aggiunta di additivi
Velocizza la guarigione dei tessuti molli e duri
Aumenta il comfort post-operatorio
Aiuta a diminuire il riassorbimento osseo
Ricco di Leucociti, Piastrine e Fibrina
Rilascio lento di fattori di crescita ≥ 14 giorni dal posizionamento
Impiego e trattamenti
Innesto in difetti ossei o gengivali (parodontite)
Innesto post-estrazione, per velocizzare i tempi di guarigione
Rialzo del seno mascellare
Difetti palatali
Atrofia dell’osso mascellare
Estetica del viso, per ringiovanire e dare lucentezza al viso
5. T-Scan
Di che cosa si tratta
Il T-SCAN è un sensore a tecnologia elettronica progettato in modo specifico per l’analisi occlusale. Si tratta di un sensore ultra-sottile, che collegato a un software, è capace di fornire tutte le informazioni necessarie per eseguire un’analisi dettagliata dell’occlusione.
Di che cosa si tratta
È un esame veloce, dove il paziente deve mordere il sensore, secondo le indicazioni dello specialista, e i valori ottenuti verranno immediatamente visualizzati attraverso un computer. Questa tecnologia ci permette di analizzare problemi occlusali che a loro volta causano problemi dell’articolazione temporo-mandibolare provocando dolori alla mandibola e contratture muscolari che impediscono la corretta apertura della bocca.
In quali ambiti dell’odontoiatria viene utilizzato
Protesi fissa e mobile
Protesi su impianti
Bilanciamento occlusale
Valutazione del tempo di disclusione
Valutazione delle problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare
Diagnosi differenziale
Controllo dell’occlusione durante e post-trattamento ortodontico
6. CBCT 3D
Cos’è
La CBCT 3D (Cone Beam Computer Tomography), ovvero tomografia computerizata di fascio conico, viene utilizzata in odontoiatria per fare diagnosi accurate nei casi più complessi. Ci permette di avere una visione a 360* in 3 dimensioni delle ossa e denti del paziente. A livello odontoiatrico la CBCT è equiparabile ad una TAC medicale, però nel caso della CBCT la dose di radiazioni necessarie per acquisire un’immagine 3D è di gran lunga inferiore.
A cosa serve
Grazie all’utilizzo di questa tecnologia d’ultima generazione è possibile pianificare qualsiasi tipo di intervento con la massima precisione e senza doversi rivolgere ad una struttura ospedaliera o centro radiologico.
Quali tipi di esami si possono fare
La teleradiografia è un esame radiologico in 2D che ci permette di avere una visione laterale delle ossa del cranio e facciali. È molto utile in ambito pediatrico per monitorare la corretta crescita e sviluppo delle ossa nei bambini e in ortodonzia per poter pianificare correttamente il trattamento. Negli adulti è utile per diagnosticare scompensi o malocclusioni di tipo schelettrico.
7. Multi-Radiofrequenza
Di che cosa si tratta
È una tecnologia che contrasta i segni dell’invecchiamento cutaneo della pelle del corpo e del viso. Il dispositivo medico si basa su una metodica non-invasiva ed è dotato di un applicatore capace di innescare un aumento della temperatura, cosi stimolando la produzione di nuovo collagene. Ciò garantisce effetti rigenerativi fin dalla prima seduta.
Come funziona
Il trattamento è piacevole e indolore
La durata di ogni seduta varia dai 30 ai 40 minuti
Fin dalla prima seduta si noterà un rimodernamento e aumento della tonicità
I risultati durano nel tempo, anche quando i trattamenti saranno terminati
Viene utilizzato in fisioterapia per indurre un incremento della circolazione sanguigna e della vasodilatazione
Quali tipi di trattamenti si possono effettuare
RADIOFREQUENZA FRAZIONATA: Agisce selettivamente su un determinato distretto, con una modalità frazionata, che è capace di intervenire direttamente sull’epidermide con un’azione riparativa.
RADIOFREQUENZA INTRADERMICA: Si tratta di una tecnologia innovativa ed indolore che permette di agire al di sotto della ruga, dando un effetto di riempimento simile a quella di un filler, senza dover iniettare sostanze esogene.
ELETTROPORAZIONE: Questa modalità funziona grazie a un impulso elettromagnetico che fa assorbire un principio attivo senza l’uso di aghi, riuscendo a distribuire più efficacemente il principio e garantendo una maggior concentrazione sulle zone trattate.
RADIO-BISTURI: Questa tecnologia viene particolarmente indicata per eliminare iperpigmentazioni e inestetismi superficiali.
TECAR TERAPIA: Indicata per risolvere problemi fisioterapici, mirati alla riparazione dei tessuti muscolari. Diversamente da altre tecnologie fisioterapiche, l’energia viene stimolata direttamente dall’interno e non dall’esterno del muscolo.
In quali casi viene usata
Viene utilizzata per: acne, ipotonie muscolari, cellulite, rughe, micro-rughe, adiposità localizzate, smagliature, disidratazione, lassità, zampe di gallina, inestetismi cutanei.
In fisioterapia: sciatalgie, patologie osteo -articolari, legamentose, artrosi e lombalgie.
8. HI-FU Viso e corpo
Cos’è
Viene utilizzata per: acne, ipotonie muscolari, cellulite, rughe, micro-rughe, adiposità localizzate, smagliature, disidratazione, lassità, zampe di gallina, inestetismi cutanei.
In fisioterapia: sciatalgie, patologie osteo -articolari, legamentose, artrosi e lombalgie.
HI-FU è un dispositivo medicale che rappresenta una valida alternativa, non invasiva, al lifting chirurgico. L’apparecchiatura si basa principalmente su due tecnologie che sono, gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità e l’elettroporazione. Gli ultrasuoni agiscono direttamente sul derma profondo raggiungendo lo smas, ovvero la membrana che separa il derma dai fasci muscolari, così provocando un aumento della produzione di fibroblasti e collagene. Lo smas non si trova sempre alla stessa distanza nelle varie zone del viso o corpo, perciò è importante monitorare costantemente a che profondità è situato, grazie all’uso di un ecografo che ci consente di effettuare il trattamento in maniera sicura e controllata. L’elettroporazione aiuta a veicolare dei prodotti come l’acido ialuronico o biorevitalizzanti attraverso i vari strati delle pelle senza l’uso di aghi. Attraverso un impulso elettromagnetico la pelle è in grado di assorbire un principio attivo.
Quali tipi di trattamento si possono effettuare
Rughe della fronte
Rughe perioculari
Rughe labbiali
Pieghe naso-labbiali
Lassità della cute
Acne
Adiposità localizzate
Cellulite
Ipotonia Muscolare
In quali casi viene usata
Viene utilizzata per: acne, ipotonie muscolari, cellulite, rughe, micro-rughe, adiposità localizzate, smagliature, disidratazione, lassità, zampe di gallina, inestetismi cutanei.
In fisioterapia: sciatalgie, patologie osteo -articolari, legamentose, artrosi e lombalgie.
9. Ossigenoterapia
Di che cosa si tratta
L’ossigenoterapia è una tecnologia non invasiva e non dolorosa che, attraverso l’uso di ossigeno aumenta l’ossigenazione cellulare, che provoca un’accelerazione metabolica della cute e l’incremento dei processi di disintossicazione e rafforzamento delle difese delle pelle. Il dispositivo preleva l’aria dall’atmosfera separando l’ossigeno dagli altri componenti come azoto, anidride carbonica e lo porta ad una pressione superiore a quella atmosferica. La penna aerografica lo eroga sulla pelle migliorando il microcircolo e donando luminosità; con la stessa penna aerografica vengono veicolati gli specifici sieri nanotecnologici.
Quali tipi di trattamenti si possono fare
Ipotonia cutanea
Rughe
Acne
Invecchiamento cutaneo
Pelle impura
10. Sedazione cosciente
Cos’è
La sedazione cosciente o sedazione per inalazione, è una tecnica che produce al paziente una sensazione di rilassamento, grazie a una miscela di ossigeno e protossido d’azoto che viene inalata attraverso il naso. L’obbiettivo è quello di controllare la paura e l’ansia del paziente, che rimane cosciente e vigile durante tutto il trattamento.
Come funziona
Il protossido d’azoto è un gas non tossico, induce una leggera analgesia, ha un sapore leggermente dolce. L’utilizzo di questo gas provoca una sensazione di relax e piacere. È molto indicato per tutte quelle persone che soffrono di stress, ansia o paura del dentista.
Chi può utilizzare questa tecnologia
Viene utilizzato con pazienti di tutte le età, bambini, adolescenti, adulti e anziani. È molto utile nei pazienti che hanno paura del dentista, ansiosi, ipocondriaci, nervosi.
In fisioterapia: sciatalgie, patologie osteo -articolari, legamentose, artrosi e lombalgie.
Che cosa si prova durante la sedazione
Da una sensazione di benessere, rilassamento e tranquillità. Inizialmente si può notare un leggero formicolio alle mani e piedi, che svanisce lentamente non appena comincia a far effetto la miscela. Il paziente rimane cosciente, collaboratore e vigile durante tutto il trattamento.
Si può lavorare o guidare dopo la sedazione
Gli effetti del protossido d’azoto spariscono una volta terminato il trattamento, portando a zero la percentuale di protossido e al massimo quella d’ossigeno. Dopo 3-4 minuti di ossigeno l’effetto svanisce completamente e il paziente è in grado di guidare la sua macchina e andare al lavoro, senza alcun tipo di fastidio o nausea.
Le donne incinta possono sottoporsi alla sedazione
La sedazione cosciente è una procedura che si utilizza durante il parto, senza danni per la madre ne per il bambino. Si raccomanda di non sottoporsi alla sedazione durante il primo trimestre e di non fare uso di qualsiasi altro farmaco.
Prenota una visita
CHIAMA O SCRIVICI UNA EMAIL