ESTETICA DEL SORRISO
Chirurgia plastica del sorriso
Un sorriso può durare un secondo, ma la sua memoria può durare una vita intera
Di che cosa si tratta
La chirurgia plastica sel sorriso, conosciuta anche come chirurgia muco-gengivale, si dedica al trattamento di alterazioni estetiche proprie delle gengive. Un sorriso, per risultare armonioso, deve mostrare la giusta quantità di rosa, ovvero le gengive, e di bianco, ovvero i denti. Se una delle due prevale, il risultato è quello di un sorriso poco armonioso.
Come si cura
Quando la parte in eccesso è quella bianca, si presenta una mancanza di tessuto gengivale. Ciò può essere causata da una recessione gengivale, dovuta ad un eccessivo spazzolamento, o da agenti irritanti come batteri. In questi casi bisognerà fare un innesto di gengiva per cercare di rimodellare e rendere più armonioso il sorriso.
Corone e faccette
Cosa sono le faccette
Le faccette sono fini lamine di differenti materiali molto resistenti come i compositi, porcellane, disilicati, feldspatiche… che si collocano sopra lo smalto, capaci di apportare un’estetica assolutamente naturale, riuscendo a correggere le alterazioni della morfologia, forma, colore o fratture dei denti con tecniche indolore, rapide e minimamente invasive.
Che differenza c’è tra Corona e Faccetta
A differenza delle corone, dove la riduzione di tessuto sano del dente è più aggressiva, per mettere delle faccette sarà sufficiente applicare un leggero irruvidimento dello smalto frontale del dente per permettere l’adesione della faccetta. Si tratta di un trattamento più conservatore rispetto al trattamento con corone.
Che materiali vengono utilizzati
La allumina e zirconio sono ceramiche integrali (senza metallo) utilizzate nella fabbricazione di corone, ponti e intarsi. Si caratterizzano per la loro stabilità, biocompatibilità e resistenza.
Le corone, ponti e intarsi fabbricati con questi materiali offrono un’estetica più naturale rispetto alle corone metallo-ceramiche, che a differenza delle ceramiche integrali non permettono la riflessione della luce, propria di un dente naturale.
Cosa sono gli intarsi
Sbiancamento
Di che cosa si tratta
Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti estetici più conservatori nei confronti del tessuto dentario. Si applica ai denti che hanno cambiato di colore e può realizzarsi tanto nella clinica come a domicilio, sempre previa revisione e seguendole istruzioni raccomandate dal medico. Entrambi i tipi di sbiancamento possono combinarsi per raggiungere il risultato desiderato il più rapidamente possibile.
Quali materiali vengono utilizzati
La mancanza di un dente, producendo un cambiamento nella posizione dei denti adiacenti al dente perso, determina uno squilibrio nella masticazione dato che
L’osso che sosteneva il dente diminuirà il proprio volume, producendo deformità mascellari e facciali. Con il passare del tempo, sarà più complicata la collocazione dell’impianto, in alcuni casi sarà necessario passare a tecniche chirurgiche più avanzate come rigenerazione ossea o rialzo del seno mascellare.
L’impianto migliora la qualità della vita e incrementa l’autostima e la confidenza dei pazienti
Per i pazienti che hanno bisogno di una protesi completa, gli impianti aiutano a stabilizzarla rendendola più comoda di una classica dentiera
Grazie all’utilizzo della tecnologia Laser i pazienti non percepiscono dolore e il postoperatorio è meno debilitante
Prenota una visita
CHIAMA O SCRIVICI UNA EMAIL