BENACUS AESTHETIC – MEDICINA ESTETICA
BENACUS AESTHETIC
Medicina Estetica
La medicina estetica è stata inserita all’interno della nostra clinica grazie alla richiesta dei nostri pazienti che oltre alla cura e all’estetica del sorriso volevano qualcosa in più. I trattamenti di medicina estetica non si limitano soltanto al viso, infatti eseguiamo anche tutti i trattamenti inerenti al corpo. Disponiamo di tutte le tecniche innovative come filler, biorivitalizzanti, botox, PRF, e tecnologie all’avanguardia come radiofrequenza medicale, hi-fu ultrasuoni focalizzati per il lifting del viso e del corpo, carbossiterapia, ossigeno-terapia ed epilazione laser a diodi. Tutti questi trattamenti vengono svolti in una sala dedicata esclusivamente alla medicina estetica.
L-PRF (Leukocyte-Platelet Rich Fibrin) è una molecola di fibrina ricca di piastrinee di leucociti completamente naturale. Per ottenere la molecola naturale di fibrina(con struttura trimolecolare, quindi praticamente elastica) è sufficiente prelevarein studio il sangue del paziente con l’apposito kit monouso. Il prelievo ematicoviene centrifugato all’interno dell’Intraspin senza l’utilizzo di anticoagulante inprovetta e senza ulteriore manipolazione.Il “gel” ottenuto, contenente piastrine eleucociti, è ricco di fattori di crescita e di fattori che regolano i meccanismi diguarigione che si trovano normalmente nel nostro corpo.Si ottiene subito un leggero effetto riempitivo, ma i risultati più evidenticominciano a manifestarsi nell’arco di un mese. Grazie alla biostimolazione dellecellule del derma che producono collagene, elastina e acido ialuronico, la pellediventa più turgida, luminosa e compatta.Un ulteriore vantaggio è che questi protocolli di utilizzo dei concentrati piastrinicioffrono soluzioni di trattamento ad un prezzo notevolmente più basso per i nostripazienti, dovuto al loro facile utilizzo e alla loro preparazione a basso costo.
SU QUALI AREE SI PUÒ IMPIEGARE?
Collo & dècolletè.
Fronte & guance.
Zona perioculare ad esempio occhiaie e zampe di gallina.
Labbra.
Dorso delle mani.
- Cuoio capelluto – perdita precoce di capelli -trattamento svolto incombinazione con il trattamento di carbossiterapia.
Indicato come prevenzione prima dell’esposizione al sole.
A CHE ETÀ È CONSIGLIATO?
È consigliato per qualunque fascia d’età.
La guarigione ottimale delle ferite è sempre stato argomento di grande interesse in odontoiatria.
Ricerche recenti indicano chiaramente che l’LPRF (fibrina ricca di piastrine e leucociti, un concentrato piastrinico di seconda generazione) migliori
significativamente la guarigione sia del tessuto osseo e della gengiva. Le procedure cliniche traggono beneficio dai recenti progressi nei protocolli
di utilizzo dei concentrati piastrinici che comprendono: guarigione dei tessuti molli, chirurgia parodontale, chirurgia rigenerativa parondontale, Osteneocrosi dei mascellari da medicamenti, rigenerazione dei difetti ossei, preservazione della cresta alveolare, rialzo del seno mascellare, impianti a carico immediato e osteintegrazione degli impianti stessi.
Un ulteriore vantaggio è che questi protocolli di utilizzo dei concentrati piastrinici offrono soluzioni di trattamento ad un prezzo notevolmente più basso per i nostri pazienti, dovuto al loro facile utilizzo e alla loro preparazione a basso costo.
ALCUNI ESEMPI DI UTILIZZO DEL CONCENTRATO PIASTRINICO L-PRF
Utilizzo di L-PRF per rigenerazione dei difetti intraossei parodontali
Preservazione dell’osso dopo estrazione dentale
UTILIZZO DI L-PRF PER LA TECNICA DI RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Rialzo del seno mascellare con accesso laterale
Rialzo del seno mascellare con accesso trans-alveolare
Utilizzo di L-PRF per copertura di recessione gengivale
Utilizzo di L-PRF Block per aumento osseo orizzontale
In medicina estetica, i filler vengono utilizzati per mitigare l’invecchiamento cutaneo che è legato alla progressiva diminuzione di attività dei fibroblasti a livello del derma. Il collagene e l’acido ialuronico con l’adeguato richiamo di acqua determinano il livello di turgore, compattezza ed elasticità dei tessuti cutanei. E’ proprio la diminuzione di acido ialuronico che porta alla formazione della ruga. I filler vengono utilizzati come riempitivi e possono essere a base di acido ialuronico o agarosio, entrambi materiali a lento riassorbimento, ovvero, che si riassorbono nel giro di 1 o 2 mesi.
I FILLER SONO:
Sono sicuri e completamente riassorbibili
Donano un aspetto più giovane
Hanno un riassorbimento lento e graduale
Si applicano agli inestetismi cutanei, come rughe, pieghe, cicatrici e lesioni traumatiche
Aumentano il volume delle labbra
Si ottengono ottimi risultati sulle rughe più profonde
La biorivitalizzazione è un trattamento antiage basato sull’utilizzo di sostanze nutritive che rinvigoriscono la cute, idratando e conferendo una maggior elasticità alla pelle. La biorivitalizzazione è utilizzata per stimolare il ricambio cellulare che, a sua volta, reidrata la pelle danneggiata dal sole e rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.
Viene consigliata sia come prevenzione a soggetti giovani, sia come trattamento curativo a soggetti di età più avanzata, che hanno già segni tipici dell’invecchiamento della pelle.
LE AZIONI
Azione ristrutturante: agisce su ricambio cellulare e produzione di sostanze quali collagene: elastina e acido ialuronico
Azione anti-ossidante: contrasta la formazione di radicali liberi
Azione idratante: incrementa l’apporto di acqua assunto dalle cellule
È una tecnologia che contrasta i segni dell’invecchiamento cutaneo della pelle del corpo e del viso. Il dispositivo medico si basa su una metodica non-invasiva ed è dotato di un applicatore capace di innescare un aumento della temperatura, stimolando così la produzione di nuovo collagene. Ciò garantisce effetti rigenerativi fin dalla prima seduta.
LE PECULIARITÀ
Il trattamento è piacevole e indolore
La durata di ogni seduta varia dai 30 ai 40 minuti
Fin dalla prima seduta si noterà un rimodernamento e aumento della tonicità
I risultati durano nel tempo, anche quando i trattamenti saranno terminati
Viene utilizzato in fisioterapia per indurre un incremento della circolazione sanguigna e della vasodilatazione.
RADIOFREQUENZA FRAZIONATA: Agisce selettivamente su un determinato distretto, con una modalità frazionata, ed è capace di intervenire direttamente sull’epidermide con un’azione riparativa.
RADIOFREQUENZA INTRADERMICA: Si tratta di una tecnologia innovativa ed indolore che permette di agire al di sotto della ruga, dando un effetto di riempimento simile a quella di un filler, senza dover iniettare sostanze esogene.
ELETTROPORAZIONE: Questa modalità funziona grazie a un impulso elettromagnetico che fa assorbire un principio attivo senza l’uso di aghi, riuscendo a distribuire più efficacemente il principio e garantendo una maggior concentrazione sulle zone trattate.
RADIO-BISTURI: Questa tecnologia viene particolarmente indicata per eliminare iperpigmentazioni e inestetismi superficiali.
TECAR TERAPIA: Indicata per risolvere problemi fisioterapici, mirati alla riparazione dei tessuti muscolari. Diversamente da altre tecnologie fisioterapiche, l’energia viene stimolata direttamente dall’interno e non dall’esterno del muscolo.
Viene utilizzata per: acne, ipotonie muscolari, cellulite, rughe, micro-rughe, adiposità localizzate, smagliature, disidratazione, lassità, zampe di gallina, inestetismi cutanei.
In fisioterapia: sciatalgie, patologie osteo -articolari, legamentose, artrosi e lombalgie
L-PRF (Leukocyte-Platelet Rich Fibrin) è una molecola di fibrina ricca di piastrinee di leucociti completamente naturale. Per ottenere la molecola naturale di fibrina(con struttura trimolecolare, quindi praticamente elastica) è sufficiente prelevarein studio il sangue del paziente con l’apposito kit monouso. Il prelievo ematicoviene centrifugato all’interno dell’Intraspin senza l’utilizzo di anticoagulante inprovetta e senza ulteriore manipolazione.Il “gel” ottenuto, contenente piastrine eleucociti, è ricco di fattori di crescita e di fattori che regolano i meccanismi diguarigione che si trovano normalmente nel nostro corpo.Si ottiene subito un leggero effetto riempitivo, ma i risultati più evidenticominciano a manifestarsi nell’arco di un mese. Grazie alla biostimolazione dellecellule del derma che producono collagene, elastina e acido ialuronico, la pellediventa più turgida, luminosa e compatta.Un ulteriore vantaggio è che questi protocolli di utilizzo dei concentrati piastrinicioffrono soluzioni di trattamento ad un prezzo notevolmente più basso per i nostripazienti, dovuto al loro facile utilizzo e alla loro preparazione a basso costo.
SU QUALI AREE SI PUÒ IMPIEGARE?
Collo & dècolletè.
Fronte & guance.
Zona perioculare ad esempio occhiaie e zampe di gallina.
Labbra.
Dorso delle mani.
- Cuoio capelluto – perdita precoce di capelli -trattamento svolto incombinazione con il trattamento di carbossiterapia.
Indicato come prevenzione prima dell’esposizione al sole.
A CHE ETÀ È CONSIGLIATO?
È consigliato per qualunque fascia d’età.
La guarigione ottimale delle ferite è sempre stato argomento di grande interesse in odontoiatria.
Ricerche recenti indicano chiaramente che l’LPRF (fibrina ricca di piastrine e leucociti, un concentrato piastrinico di seconda generazione) migliori
significativamente la guarigione sia del tessuto osseo e della gengiva. Le procedure cliniche traggono beneficio dai recenti progressi nei protocolli
di utilizzo dei concentrati piastrinici che comprendono: guarigione dei tessuti molli, chirurgia parodontale, chirurgia rigenerativa parondontale, Osteneocrosi dei mascellari da medicamenti, rigenerazione dei difetti ossei, preservazione della cresta alveolare, rialzo del seno mascellare, impianti a carico immediato e osteintegrazione degli impianti stessi.
Un ulteriore vantaggio è che questi protocolli di utilizzo dei concentrati piastrinici offrono soluzioni di trattamento ad un prezzo notevolmente più basso per i nostri pazienti, dovuto al loro facile utilizzo e alla loro preparazione a basso costo.
ALCUNI ESEMPI DI UTILIZZO DEL CONCENTRATO PIASTRINICO L-PRF
Utilizzo di L-PRF per rigenerazione dei difetti intraossei parodontali
Preservazione dell’osso dopo estrazione dentale
UTILIZZO DI L-PRF PER LA TECNICA DI RIALZO DEL SENO MASCELLARE
Rialzo del seno mascellare con accesso laterale
Rialzo del seno mascellare con accesso trans-alveolare
Utilizzo di L-PRF per copertura di recessione gengivale
Utilizzo di L-PRF Block per aumento osseo orizzontale
In medicina estetica, i filler vengono utilizzati per mitigare l’invecchiamento cutaneo che è legato alla progressiva diminuzione di attività dei fibroblasti a livello del derma. Il collagene e l’acido ialuronico con l’adeguato richiamo di acqua determinano il livello di turgore, compattezza ed elasticità dei tessuti cutanei. E’ proprio la diminuzione di acido ialuronico che porta alla formazione della ruga. I filler vengono utilizzati come riempitivi e possono essere a base di acido ialuronico o agarosio, entrambi materiali a lento riassorbimento, ovvero, che si riassorbono nel giro di 1 o 2 mesi.
I FILLER SONO:
Sono sicuri e completamente riassorbibili
Donano un aspetto più giovane
Hanno un riassorbimento lento e graduale
Si applicano agli inestetismi cutanei, come rughe, pieghe, cicatrici e lesioni traumatiche
Aumentano il volume delle labbra
Si ottengono ottimi risultati sulle rughe più profonde
La biorivitalizzazione è un trattamento antiage basato sull’utilizzo di sostanze nutritive che rinvigoriscono la cute, idratando e conferendo una maggior elasticità alla pelle. La biorivitalizzazione è utilizzata per stimolare il ricambio cellulare che, a sua volta, reidrata la pelle danneggiata dal sole e rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.
Viene consigliata sia come prevenzione a soggetti giovani, sia come trattamento curativo a soggetti di età più avanzata, che hanno già segni tipici dell’invecchiamento della pelle.
LE AZIONI
Azione ristrutturante: agisce su ricambio cellulare e produzione di sostanze quali collagene: elastina e acido ialuronico
Azione anti-ossidante: contrasta la formazione di radicali liberi
Azione idratante: incrementa l’apporto di acqua assunto dalle cellule
È una tecnologia che contrasta i segni dell’invecchiamento cutaneo della pelle del corpo e del viso. Il dispositivo medico si basa su una metodica non-invasiva ed è dotato di un applicatore capace di innescare un aumento della temperatura, stimolando così la produzione di nuovo collagene. Ciò garantisce effetti rigenerativi fin dalla prima seduta.
LE PECULIARITÀ
Il trattamento è piacevole e indolore
La durata di ogni seduta varia dai 30 ai 40 minuti
Fin dalla prima seduta si noterà un rimodernamento e aumento della tonicità
I risultati durano nel tempo, anche quando i trattamenti saranno terminati
Viene utilizzato in fisioterapia per indurre un incremento della circolazione sanguigna e della vasodilatazione.
RADIOFREQUENZA FRAZIONATA: Agisce selettivamente su un determinato distretto, con una modalità frazionata, ed è capace di intervenire direttamente sull’epidermide con un’azione riparativa.
RADIOFREQUENZA INTRADERMICA: Si tratta di una tecnologia innovativa ed indolore che permette di agire al di sotto della ruga, dando un effetto di riempimento simile a quella di un filler, senza dover iniettare sostanze esogene.
ELETTROPORAZIONE: Questa modalità funziona grazie a un impulso elettromagnetico che fa assorbire un principio attivo senza l’uso di aghi, riuscendo a distribuire più efficacemente il principio e garantendo una maggior concentrazione sulle zone trattate.
RADIO-BISTURI: Questa tecnologia viene particolarmente indicata per eliminare iperpigmentazioni e inestetismi superficiali.
TECAR TERAPIA: Indicata per risolvere problemi fisioterapici, mirati alla riparazione dei tessuti muscolari. Diversamente da altre tecnologie fisioterapiche, l’energia viene stimolata direttamente dall’interno e non dall’esterno del muscolo.
Viene utilizzata per: acne, ipotonie muscolari, cellulite, rughe, micro-rughe, adiposità localizzate, smagliature, disidratazione, lassità, zampe di gallina, inestetismi cutanei.
In fisioterapia: sciatalgie, patologie osteo -articolari, legamentose, artrosi e lombalgie
Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti estetici più conservatori nei confronti del tessuto dentario. Si applica ai denti che hanno cambiato di colore e può realizzarsi tanto in clinica come a domicilio, previa revisione e seguendo le istruzioni raccomandate dal medico. Entrambi i tipi di sbiancamento possono combinarsi per raggiungere il risultato desiderato il più rapidamente possibile.
I principi attivi più utilizzati abitualmente per lo sbiancamento sono il perossido di idrogeno e il perossido di carbamide. Entrambe le sostanze vengono applicate sui denti in forma di gel e per potenziarne l’effetto, si utilizza una lampada a laser o una lampada a luce fredda.
Il processo di sbiancamento dura all’incirca 30 minuti, in cui vengono fatti 3 cicli di sbiancamento (uno ogni 10 minuti).
LE PIGMENTAZIONI
Pigmentazione da tetracicline
Pigmentazione da fluoro
Pigmentazione dentale da invecchiamento
Pigmentazione dentale da invecchiamento prematuro nei giovani
HI-FU è un dispositivo medicale che rappresenta una valida alternativa non invasiva al lifting chirurgico. L’apparecchiatura si basa principalmente su due tecnologie: gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità e l’elettroporazione. Gli ultrasuoni agiscono direttamente sul derma profondo raggiungendo lo smas, la membrana che separa il derma dai fasci muscolari, provocando un aumento nella della produzione di fibroblasti e collagene. Lo smas non si trova sempre alla stessa distanza nelle varie zone del viso o corpo, perciò è importante monitorare costantemente a che profondità è situato grazie all’uso di un ecografo che ci consente di effettuare il trattamento in maniera sicura e controllata. L’elettroporazione aiuta a veicolare dei prodotti come l’acido ialuronico o biorevitalizzanti attraverso i vari strati delle pelle senza l’uso di aghi. Attraverso un impulso elettromagnetico la pelle è in grado di assorbire un principio attivo.
TRATTAMENTI:
Rughe della fronte
Rughe perioculari
Rughe labbiali
Pieghe naso-labbiali
Lassità della cute
Acne
Adiposità localizzate
Cellulite
Ipotonia muscolare
Il Laser Eclair è un dispositivo medico per l’epilazione che si adatta a tutti i fenotipi di pelle e alle varie tipologie di pelo. Si tratta di un Laser a Diodo capace di trattare rapidamente ampie zone riducendo i tempi delle sedute rispetto alle metodiche tradizionali. I trattamenti di foto-epilazione si basano sul principio di foto-termolisi selettiva: ovvero l’energia fotonica (luce) viene assorbita dalla melanina del pelo inducendo il danneggiamento delle strutture riproduttive del follicolo. Il trattamento è indolore in quanto l’apparecchiatura è dotata di un sistema di raffreddamento cutaneo che ne permette l’utilizzo su qualsiasi distretto ad eccezione del contorno occhi e delle mucose.
TRATTAMENTI
Peli superflui del viso
Peli superflui di spalle e schiena
Peli ascellari
Peli superflui del torace
Peli superflui delle braccia
Peli superflui delle gambe
Peli inguinali
CARATTERISTICHE
Indolore, grazie al raffreddamento interno del manipolo
Rapido, il tempo della seduta
Duraturo nel tempo, dopo alcune sedute ripetute sulla stessa zona il pelo non ricresce più
Sicuro, è un dispositivo non invasivo
Efficace, i risultati si notano già dalla prima seduta
L’ossigenoterapia è una tecnologia non invasiva e non dolorosa che, attraverso l’uso di ossigeno, aumenta l’ossigenazione cellulare provocando un’accelerazione metabolica della cute e l’incremento dei processi di disintossicazione e rafforzamento delle difese delle pelle. Il dispositivo preleva l’aria dall’atmosfera separando l’ossigeno dagli altri componenti (azoto e anidride carbonica) e lo porta ad una pressione superiore a quella atmosferica. La penna aerografica lo eroga sulla pelle migliorando il microcircolo e donando luminosità; con la stessa penna aerografica vengono veicolati gli specifici sieri nanotecnologici.
TRATTAMENTI
Ipotonia cutanea
Rughe
Acne
Invecchiamento cutaneo
Pelle impura
Ipotonia cutanea
Prenota una visita
CHIAMA O SCRIVICI UNA EMAIL